Gli infissi in PVC sono diventati una scelta popolare per molte persone grazie alla loro durabilità, resistenza alle intemperie e bassa manutenzione. Tuttavia, per mantenere la loro bellezza e funzionalità nel corso del tempo, è fondamentale pulirli regolarmente e adottare alcune pratiche di manutenzione. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli utili per pulire gli infissi in PVC e mantenerli in ottimo stato.
- PULIZIA REGOLARE
Per mantenere gli infissi in PVC puliti e brillanti, è importante pulirli regolarmente. Puoi utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato, come il sapone neutro, per pulire sia il telaio che i vetri. Una buona soluzione è un cucchiaio di aceto unito a 4 cucchiai di acqua tiepida, o in alternativa l’acqua può essere miscelata a un goccio di sapone per piatti. Evita quindi di utilizzare prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie del PVC. Utilizza una spugna morbida o un panno non abrasivo per rimuovere lo sporco e poi risciacqua abbondantemente con acqua pulita. Se non hai a disposizione un panno morbido puoi comunque utilizzare una maglietta di cotone, l’importante è che sia morbida e pulita!
- RIMUOVERE LE MACCHIE OSTINATE
Se sulle superfici degli infissi in PVC sono presenti macchie ostinate, ad esempio di grasso o di vernice, puoi utilizzare un detergente specifico per PVC o un detergente multiuso non aggressivo. Applica il detergente sulla macchia e lascialo agire per alcuni minuti. Quindi, strofina delicatamente con una spugna o un panno morbido fino a rimuovere la macchia. Risciacqua con acqua pulita per eliminare eventuali residui di detergente.
- PULIZIA DEI MECCANISMI E DELLE GUARNIZIONI
Oltre alla pulizia del telaio e dei vetri, è importante prestare attenzione anche alla pulizia dei meccanismi e delle guarnizioni degli infissi in PVC. Rimuovi la polvere e lo sporco accumulati sui meccanismi con un pennello a setole morbide o utilizzando un aspirapolvere con una spazzola a bocchetta morbida. Assicurati che i meccanismi siano lubrificati correttamente utilizzando un lubrificante specifico per infissi in PVC. Verifica periodicamente lo stato delle guarnizioni e sostituiscile se necessario per garantire un’adeguata tenuta.
- EVITA L’USO DI UTENSILI APPUNTITI E ABRASIVI
Quando pulisci gli infissi in PVC, evita di utilizzare utensili appuntiti o abrasivi che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie. Questo include raschietti metallici, spugne abrasive o strumenti taglienti. Opta invece per materiali morbidi, come spugne in microfibra o panni di cotone, che puliscono efficacemente senza causare danni.
- PROTEZIONE DALLE INTERPERIE
Per proteggere gli infissi in PVC dalle intemperie, è consigliabile utilizzare prodotti protettivi specifici. Esistono spray protettivi appositamente formulati per gli infissi in PVC che possono creare una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici, come i raggi UV, la pioggia e lo sporco. Applica il prodotto seguendo le istruzioni del produttore per ottenere i migliori risultati.
La pulizia regolare e la corretta manutenzione degli infissi in PVC sono fondamentali per mantenerli in ottimo stato nel corso del tempo. Con le giuste cure, potrai godere a lungo della bellezza e delle prestazioni dei tuoi infissi in PVC.
Ora che sai tutti i segreti per una perfetta pulizia, buon lavoro!
SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI PRODOTTI